Laura Fedeli

Social media e didattica

Opportunità, criticità e prospettive

Collana: Open Learning
Anno: 2012
Pagine: 216
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788882329624

€ 20,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il testo ruota intorno ad alcuni concetti chiave che si sono sviluppati con l’avvento del cosiddetto Web 2.0: la nascita di una nuova cultura della partecipazione da cui si origina una dimensione informale dell’apprendimento che investe, sempre con maggior interesse, i processi di ‘lifelong learning’. Il valore dei ‘social media’ viene contestualizzato nell’ambito della formazione con esempi e studi di caso che mettono in risalto metodi e strumenti utilizzati sia per la didattica disciplinare, sia per la formazione continua, concretizzandosi quest’ultima nell’aggiornamento professionale di docenti ed educatori. L’aspetto socializzante del Web e la logica ‘peer to peer’ stanno modificando i concetti di reputazione, autorevolezza e affidabilità nell’ambito delle comunità online aprendo nuovi quesiti sui prodotti e sui processi, in ambito educativo, in termini di standard di qualità. Il testo affronta alcune delle questioni aperte dall’evoluzione del ‘Web’ reinterpretando il ruolo di attori, ambienti e strumenti in diversi contesti formativi.