
Una città ben fatta
Il gioco creativo delle differenze
Collana: La Società Formativa
Anno: 2012
Pagine: 154
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788882329457
€ 18,00
Il presente volume rappresenta la prima pubblicazione del GRIPSI (Gruppo di Ricerca in Pedagogia Sociale e Interculturale) dell’Università degli Studi di Padova. Gli Autori, ispirandosi a una serie di principi comuni, mostrano come una città pedagogicamente “ben fatta” non possa rinchiudersi entro un unico orizzonte. Per offrirsi quale spazio dialogico con la differenza, essa deve comporsi di un cangiante scenario polifonico, che dia a tutti e a ciascuno la possibilità di partecipare alla sua incessante e creativa ricostruzione, mediante quel movimento a spirale attraverso cui si esprime la tensione perfettiva, personale e collettiva, dell’uomo.
La rigenerazione del legame antropo-sociale
Culture e pratiche di genere
Variazione sul corpo: pratiche educative, rieducative, terapeutiche
2° volume
The cultural and social responsibility of the University
Come ricomporre le frontiere dell’ alterità
Università e Scuola per lo sviluppo della professionalità docente
Uno studio comparativo tra Italia e Australia
Valutazione di un dispositivo didattico nella Grande Distribuzione Organizzata: il caso del Consorzio Interprovinciale di Servizi nel sistema Coop
Un modello sistemico di approccio al tema della flessibilità
Matrimoni forzati, tratta degli esseri umani e crimini d'onore. Nuove sfide per la pedagogia interculturale
Psicomotricità, Musicoterapia e Performance