Simonetta Costanzo

Psicofisiologia pedagogica e prevenzione della devianza

L’individuo tra famiglia e scuola

Collana: Forma Criminis
Anno: 2012
Pagine: 214
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788882329266

€ 20,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Psicofisiologia pedagogica e prevenzione della devianza nasce dall’intento di rendere armoniche discipline solo apparentemente antitetiche quali la criminologia, la psicoanalisi e la pedagogia. La criminologia è la scienza che studia i reati, gli autori, le vittime, i tipi di condotta criminale (e la conseguente reazione sociale) e le forme possibili di controllo e prevenzione. La psicoanalisi (da psico, anima, più comunemente “mente”, e analisi, risoluzione, analisi) è la teoria elaborata da Sigmund Freud che studia l’animo umano e cura le psicopatologie con metodo interpretativo. La pedagogia è una disciplina teorica e pratica, finalizzata La pedagogia è una disciplina teorica e pratica, finalizzata a ricercare i principi guida per avviare i processi formativi che sono alla base di un’educazione coerente. L’autrice sostiene che tali saperi, se utilizzati in modo multidisciplinare, consentono di orientare quei processi formativi ed educativi che sono il frutto di una sana informazione, di una adeguata formazione e di una corretta prevenzione. In tal modo, la prevenzione ad ampio spettro In tal modo, la prevenzione ad ampio spettro e applicata sia all’interno delle famiglie che nella scuola primaria e non solo, diventa una garanzia per far sì che la cura sia solamente un evento isolato e facilmente riconoscibile.