Come e quando prende forma un profilo professionale? Poche categorie sono in così rapido sviluppo – qualitativo e quantitativo insieme – come conseguenza del vento liberista che caratterizza il nostro momento storico; e poche sono del pari altrettanto sfuggenti nella loro identità. È il problema che abbiamo dovuto affrontare nel mettere a fuoco una delle più recenti professioni, quella di educatore. In cui entrano in gioco componenti tecniche, ma anche culturali, il fare ma anche i requisiti di base, il rapporto sapere e competenze. E poi, spingendoci più a fondo sul versane educativo, si impone il rapporto professionalizzazione e personalizzazione. Sono sufficienti questi riferimenti teorici per esaurire la professionalità dell’educatore? Sì e no ad un tempo, se solo si considera il peso attribuito oggi anche al contesto, del quale tuttavia va pure messa in luce la debole incidenza nel suo ambito di pertinenza, cioè le realtà educative del cosiddetto Privato Sociale. Da questo ampio sfondo muove la presente ricerca. Un terreno ancora largamente inesplorato, ma suggestivo in cui si incrociano temi sempre attuali come la competenza comunicativo-relazionale, il confronto, il dialogo, l’apporto del dato organizzativo nella strutturazione e maturazione della professionalità dell’educatore. Alle molteplici realtà educative del Privato Sociale della Regione del Veneto con questo volume si intende offrire uno strumento non solo di analisi ma anche di prospettiva, una possibile risposta che potrà aiutare a rompere l’isolamento in cui molti educatori operano senza per altro riuscire a conseguire il giusto riconoscimento sociale che loro compete.

Diventare uomini di umanità
Antologia pedagogica delle opere di Emmanuel Mounier

Relazione romantica e formazione sentimentale
Esperienze, conoscenze, rappresentazioni e valori dei giovani in campo affettivo-sessuale

Allenamento per la vita
L’educazione sportivo-motoria for life

La scelta universitaria
Risorse personali, abilità e interessi

Preadolescenza e scuola
Profilo pedagogico-educativo di un'età incerta

Pedagogia del lavoro e persona
Passaggi di stato della materia lavoro

Dopo la famiglia, la famiglia
Indagine sui giovani tra presente e futuro