Marina De Rossi, Corrado Petrucco

Web 2.0, scuola e comunità territoriali

Il progetto "didaduezero" della Provincia di Trento

Collana: Open Learning
Anno: 2011
Pagine: 296
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788882329143

€ 22,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

La ricerca condotta dall’Istituto per la Ricerca e Sperimentazione Educativa (IPRASE) della provincia di Trento assieme al Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell’Università degli Studi di Padova, presenta una ricca esperienza di integrazione di contesti educativi e formativi tra formale ed informale attraverso i social software e gli strumenti del web 2.0. Questi hanno permesso a studenti ed insegnanti di interagire efficacemente con persone riunite attorno a comunità del territorio su temi percepiti come importanti, fortemente situati e basati su attività reali. In questo contesto, utilizzando la prospettiva metodologica dell’animazione socio-culturale nella progettualità scuola-extrascuola, è stato possibile creare reti di attori sul territorio per favorire l’empowerment di comunità. Cambia in quest’ottica anche il ruolo dell’insegnante che può divenire un facilitatore dei processi di apprendimento contestualizzati nel reale ed un mediatore fra gli studenti, le comunità e gli artefatti digitali realizzati.

 

Autore

Marina De Rossi
Marina De Rossi è professoressa ordinaria di Didattica all'Università di Padova. I suoi temi di ricerca riguardano l'area delle metodologie didattiche per l'educazione e la formazione, l'integrazione delle tecnologie educative nella didattica con particolare attenzione al mondo della scuola e della formazione iniziale e continua degli insegnanti.