

Il volume si occupa di aiutare i genitori degli adolescenti, dei preadolescenti e dei giovani che si pongono di fronte a delle scelte, a riflettere sul proprio ruolo. Oggi fare il genitore, ruolo da sempre difficile, è diventato ancora più complesso per la differenza di esperienza che si verifica da una generazione all'altra e per le distanze che si fanno difficilmente colmabili. Questo piccolo libro si propone allora di dissipare alcuni equivoci molto diffusi (sulle scelte formative e professionali, sulle motivazioni adeguate per fare una scelta, sui criteri per verificare una scelta giusta o meno) per poi fornire ai genitori alcune informazioni di base e piccoli consigli ed indicazioni per supportare, nei propri figli, processi di scelta autonomi e responsabile

Le 16 Competenze di base
Vademcum per docenti, tutor e operatori

Storie e orientamento
Percorsi per l'orientamento narrativo di gruppo

Orientare per non disperdere: le storie siamo noi
Una ricerca sperimentale sull'orientamento narrativo nelle scuole secondarie di Livorno

Appunti di ricerca educativa
Relase 02

Storientando
Un progetto e una ricerca con il metodo dell'orientamento narrativo

Immaginare il futuro che cambia
Quaderno di lavoro VIII convegno biennale sull'orientamento narrativo

Gim fra sogno e realtà
Narrare la malattia oncologica e le pratiche di cura: testimonianze e storie immaginate

Il cancro come campo da gioco, messaggero, ri-scoperta
Gim, paladino di un sogno

Immagini nella cura e nella formazione
Cinema, fotografia e digital storytelling