
Carlotta Cartei
Le responsabilità del dirigente scolastico tra leadership e management
Anno: 2011
Pagine: 256
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788882329013
€ 15,00
Nel quadro delle innovazioni legate all’autonomia scolastica si collocano le responsabilità del Dirigente scolastico secondo un ruolo ben più articolato e complesso di un tempo. Il testo approfondisce gli aspetti normativi della qualifica dirigenziale con particolare riferimento alle problematiche che, quotidianamente, toccano la vita della scuola, le relazioni tra le diverse componenti, la progettualità. Il Dirigente è responsabile dei risultati dell’Istituzione scolastica e, come tale, svolge un’opera di costante sollecitazione per il mi-glioramento della qualità e dei processi didattici nel più ampio contesto di una leardership diffusa. Questa fa leva sulle risorse interne ed esterne alla scuola da far convergere su obiettivi condivisi con le altre Istituzioni anche nella veste di referente della rete di relazioni con gli Enti territorali. Alle responsabilità interne di gestione si sommano dunque quelle decisionali che investono il Dirigente scolastico e il suo management. Si tratta di questioni di vasto interesse culturale, didattico e organizzativo esaminate in relazione ai testi legislativi così da offrire un quadro quanto più esaustivo del ruolo dirigenziale entro i principi della flessibilità organizzativa e didattica. Il testo è accompagnato da un utile apparato di schemi che visualizzano le procedure delle diverse forme di responsabilità della dirigenza.
Risorse normative per l'integrazione e l'educazione interculturale
(Poesie)
La funzione dell'orientamento nell'ambito dei PCTO
Prove generali di giornalismo digitale locale
Storie per ritrovarsi
Devianza e criminalità nei «mal-amati». Una rieducazione possibile
Quarant’anni di pedagogia penitenziaria
Percorsi di crescita personale e professionale per giovani Neet
Not in Education, Employment or Training
Metodi e strumenti per la gestione di un doposcuola
Relase 02