
Federico Batini
Orientare per non disperdere: le storie siamo noi. Una ricerca sperimentale sull'orientamento narrativo nelle scuole secondarie di Livorno
Anno: 2011
Pagine: 116
Formato: 24.00 x 17.00 cm
ISBN: 9788882328627
€ 14,00
Il volume presenta alcuni tra i principali risultati di una ricerca condotta da Pratika (in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione dell’Università di Perugia) in alcune scuole secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Livorno (grazie al sostegno dell’Amministrazione Provinciale di Livorno ed alla collaborazione della Rete di Scuole per l'Orientamento che ha come capofila l’Istituto Micali e dell’Ansas regionale della Toscana) sugli esiti delle sperimentazioni effettuate dagli orientatori di Pratika con il metodo dell’orientamento narrativo. La ricerca si inserisce all'interno di un progetto più complesso che ha coinvolto anche la Provincia di Massa Carrara. Le classi campione coinvolte sono state dieci, con altrettanti gruppi di controllo. In questi gruppi classe sono stati sperimentati percorsi di orientamento narrativo strutturati attorno a delle narrazioni guida. La ricerca ha inteso verificare i risultati sia in termini quantitativi (attraverso una rilevazione ex ante ed una ex post sia nei gruppi sperimentali che nei gruppi di controllo) che qualitativi (attraverso l'analisi delle produzioni scritte dei partecipanti in relazione alle attività che venivano loro proposte). Tra gli aspetti di maggior interesse vengono indagati la presentazione di sé e le dimensioni di autovalutazione, la percezione del futuro, la rete di relazioni, la significatività percepita del percorso, la capacità di identificare obiettivi progettuali. Il volume risulta utile per orientatori, insegnanti, educatori e ricercatori del settore.
Professionalità educative e sconfinamenti inclusivi
Visioni e pratiche politico-pedagogiche da Abya Yala al mondo
La dimensione erotica nei rapporti educativi alla luce di una interpretazione pedagogica di J. Lacan
Genitori, docenti e dirigenti a confronto Strumenti e modelli di valutazione
L'educazione inclusiva per l'infanzia di oggi e di domani
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Il diritto a un'educazione ludica