
Sport e razzismo
Il ruolo dell'educazione
Collana: Strumenti del CReSF "G. A. Colozza"
Anno: 2011
Pagine: 168
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788882328580
€ 15,00
Con la giornata di studio Ma che razza di integrazione! L’educazione e il fenomeno del razzismo nello sport il Centro “G.A. Colozza” dell’Università del Molise ha inteso avviare un’azione organica di sensibilizzazione sul razzismo e la discriminazione degli stranieri nello sport, riconoscendo a questo, peraltro, un ruolo chiave nella formazione di una cultura antirazzista e rispettosa delle diversità. Lo sport, infatti, può diventare uno strumento efficace per la formazione culturale dell’uomo fondata sui valori sociali della tolleranza, solidarietà, altruismo, cooperazione, ecc. solo attraverso un’azione consapevolmente educativa integrata tra scuola ed extrascuola.
Come costruire interdipendenze positive nel contesto educativo Conversando con gli “addetti ai lavori”
Risultati dell’indagine nazionale ONEEF e riflessioni multidisciplinari
L’integrazione scolastica dei minori immigrati nell’Europa del terzo millennio
Analisi e riflessioni pedagogiche sulla presenza e sull’integrazione degli immigrati
Tra marginalità diffusa e nuove prospettive educative e di integrazione
Riflessioni didattiche sulla formazione esperienziale