
La formazione del docente nella scuola europea del terzo millennio
Collana: Frontiere della Didattica nell'Insegnamento secondario
Anno: 2011
Pagine: 174
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788882328436
€ 20,00
Sui profili fondamentali della professionalità docente e sui percorsi generativi della ricca, plurale e multiforme identità dell’insegnante si torna oggi a discutere, a causa dell’accresciuta consapevolezza della centralità della formazione dei docenti ai fini del miglioramento qualitativo dei sistemi d’istruzione e della difficoltà della costruzione di itinerari formativi in grado di rispondere a tutto lo spettro delle esigenze di una professione così complessa. In tale fermento vanno rintracciate le ragioni genetiche di questo volume, che riporta le relazioni tenute al Seminario Internazionale La formazione del docente nella scuola europea del terzo millennio, svoltosi a Santa Cesarea Terme (LE) l’11 e 12 giugno 2010 su iniziativa della Società Italiana di Ricerca Educativa e Formativa (SIREF), del Dipartimento di Scienze Pedagogiche, Psicologiche e Didattiche dell’Università del Salento e del Centro Interateneo per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata delle Università del Veneto. Esso intende dare un contributo in una duplice direzione: tentare un bilancio critico delle iniziative di formazione iniziale dei docenti sviluppatesi in Italia e in Europa nell’ultimo decennio; suggerire orizzonti culturali, piste di lavoro, assetti organizzativi in grado di far lievitare la competenza e la consapevolezza della generazione di docenti chiamata ad affrontare le sfide antiche e nuove che attendono la nostra scuola.
La pedagogia e le scienze della formazione
Processi di interpretazione del testo letterario dalle neuroscienze cognitive all’educazione emotiva
Neuroscienze e pedagogia in dialogo
Alcune esperienze della SSIS Veneto
Percorso di educazione linguistica e analisi di alcuni testi in prosa antica
Percorso di educazione linguistica e analisi di alcuni testi in prosa antica
Esiti occupazionali e differenziale professionale degli specializzati ssis veneto
Uno studio comparativo
Docenti in formazione iniziale e in servizio a confronto