
Giuseppe Longo
Cognizione ed emozione
Processi di interpretazione del testo letterario dalle neuroscienze cognitive all’educazione emotiva
Anno: 2011
Pagine: 434
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788882328429
€ 28,00
Lo studio approfondisce le relazioni esistenti tra le neuroscienze cognitive e la lettura dell’opera letteraria a partire dagli assunti dell’estetica della ricezione. Esamina i processi psicologici della comprensione e dell’interpretazione dal punto di vista neuroscientifico, in particolare attraverso l’analisi delle connessioni tra emozione, metafora ed immagine mentale. Mediante lo studio della cognizione incorporata, della simulazione mentale e dell’empatia, l’elaborato spiega come la fruizione del testo letterario possa diventare un utile strumento di formazione nell’ambito del rinforzo della competenza emotiva.
La pedagogia e le scienze della formazione
Neuroscienze e pedagogia in dialogo
Alcune esperienze della SSIS Veneto
Percorso di educazione linguistica e analisi di alcuni testi in prosa antica
Percorso di educazione linguistica e analisi di alcuni testi in prosa antica
Esiti occupazionali e differenziale professionale degli specializzati ssis veneto
Uno studio comparativo
Docenti in formazione iniziale e in servizio a confronto