Insegnare il melodramma

Saperi essenziali, proposte didattiche

A cura di Giorgio Pagannone

Collana: Patrimoni culturali e ricerca educativa
Anno: 2010
Pagine: 274
Formato: 14,5x21cm
ISBN: 9788882328061

€ 22,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il teatro d’opera è un patrimonio culturale che va conosciuto valorizzato apprezzato. Questo volume offre alcuni saperi essenziali, utili alla comprensione del melodramma, tra cui un glossario al quale ha contributo uno dei massimi esperti del settore, e alcune proposte didattiche per lavorare con l’opera e sull’opera, a scuola o in altri contesti educativi. È nostra convinzione che un’efficace didattica dell’ascolto, attuata con strategie adeguate e modulate in base ai livelli scolastici, possa colmare il gap, solo in apparenza insormontabile, tra le nuove generazioni e il melodramma, complessa e sofisticata forma di teatro che fonde parola, musica e scena, e che da sempre ha costituito una “scuola dei sentimenti”, una “palestra delle emozioni”.