
La letteratura degli italiani: rotte, conflitti, passaggi
Dalla parte della scuola
Collana: Educazione e Ricerca Sociale
Anno: 2010
Pagine: 280
Formato: 7x10cm
ISBN: 9788882328023
€ 12,00
Il volume raccoglie le relazioni tenute da un gruppo di docenti di italiano della scuola secondaria superiore nell’ambito del Congresso ADI di Genova «La letteratura degli Italiani 2. Rotte, confini, passaggi», 15-18 settembre 2010. La Sezione Didattica dell’Associazione degli Italianisti Italiani (ADI-SD) vuole rappresentare tutta la categoria degli insegnanti di italiano interpretandone bisogni e aspirazioni e valorizzandone le esperienze. Essa si propone tra l’altro lo scopo di creare un collegamento permanente tra università e scuola e di ridefinire l'insegnamento dell’italiano (lingua e letteratura) nella convinzione della sua odierna, indiscutibile vitalità.
Esperienza e risultanze del progetto "Non valgo di meno"
(Poesie)
La funzione dell'orientamento nell'ambito dei PCTO
Prove generali di giornalismo digitale locale
Storie per ritrovarsi
Devianza e criminalità nei «mal-amati». Una rieducazione possibile
Quarant’anni di pedagogia penitenziaria
Percorsi di crescita personale e professionale per giovani Neet
Not in Education, Employment or Training
Metodi e strumenti per la gestione di un doposcuola
Relase 02