
Tobias George Smollett
Storia e avventure di un atomo
Traduzione di Elisa Fortunato
Collana: La Stadera
Anno: 2010
Pagine: 216
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788882327965
€ 18,00
Bella invenzione. Condurre il lettore lontano, lontanissimo, dall’altra parte del globo per narrare i fatti di casa propria. Si narra così dell’Oriente, ad essere precisi del Giappone, ma lo sguardo è rivolto alla politica del governo di Sua Maestà imperiale, il re d’Inghilterra. È un Oriente costruito ad arte, dove il Giappone è l’Inghilterra e le alte cariche dello Stato, politici e militari, rimandano ai contemporanei di Smollett. The History and Adventures of an Atom racconta di re e regine, primi ministri e generali, ammiragli, mercenari e scrittori prezzolati. Sono loro i protagonisti – tutti corrotti o, comunque, corruttibili – di questo roman a clef del 1769, tutti burattini nello spettacolo messo in scena da Mercurio per dilettare gli Dei. Non realtà dunque, ma illusione di realtà. Smollett, timoniere e guida del nostro viaggio, conduce i lettori in un mondo fatto di ‘Storia e avventure’, romance e novel, guerre feroci e umane ossessioni.
Gesti, lingue, educazione linguistica
Appunti (e "spunti") di didattica dell'italiano
Versioni antiche e moderne
La forma, il tempo l'utopia
Il mare ed oltre
Educazione linguistica per la terza età
Le traduzioni del "Don Quijote"
Sulle traduzioni italiane della poesia di Manuel Machado (Copia)
La trasmissione della scienza greca e araba nel mondo latino