
Laura G. Paccagnella, Carlo Minnaja, Silvia Dentili
Gerolamo Cardano: dal numero alla probabilità
Anno: 2010
Pagine: 206
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788882327903
€ 20,00
Gerolamo Cardano fu un personaggio eclettico: matematico, medico, filosofo, pensatore etico, scrittore e insegnante. Docente universitario di medicina, fu anche un attento maestro di matematica: scrisse di storia della scienza, di numerazioni, di operazioni elementari, di interessi su somme di denaro, di conversione di monete diverse, di probabilità. Le pagine che seguono cercano di proporre una migliore conoscenza per alcune sue opere matematiche meno note, che sarebbe riduttivo chiamare minori. La presente antologia riporta la traduzione completa, con ampi commenti, del De ludo aleae e del Artis arithmeticae tractatus de integris, nonché passi più o meno estesi di altri libri; il tutto nella visione di un insegnamento della matematica quale si potrebbe proporre nelle scuole medie di primo e di secondo grado, in uno spirito che tolga a questa disciplina l’etichetta di pura tecnica e la consideri invece pienamente partecipe della cultura umana nella sua accezione più vasta, così come Cardano stesso la concepiva.
Alcune esperienze della SSIS Veneto
La pedagogia e le scienze della formazione
Processi di interpretazione del testo letterario dalle neuroscienze cognitive all’educazione emotiva
Neuroscienze e pedagogia in dialogo
Percorso di educazione linguistica e analisi di alcuni testi in prosa antica
Percorso di educazione linguistica e analisi di alcuni testi in prosa antica
Esiti occupazionali e differenziale professionale degli specializzati ssis veneto
Uno studio comparativo
Docenti in formazione iniziale e in servizio a confronto