

Dopo che negli anni ’70 del secolo scorso si cominciò a ridefinire radicalmente i rapporti tra centro e periferia nelle istituzioni scolastiche, vi è stato tutto un fiorire di studi, ricerche e proposte sulle modalità di valutazione nella scuola. Negli ultimi anni riscontriamo segnali ambigui che attraversano l’istituzione a partire dal centro e fino all’estrema periferia. Questa pubblicazione vuole offrire materia di riflessione e in parte di reimpostazione non soltanto tecnica, ma anche pedagogica del paradigma della valutazione a cominciare dall’atteggiamento di fondo che riteniamo debba ispirare il processo valutativo: Il paradigma della MITEZZA.

Prendere consapevolezza
Esperienze di assistenti specialistici nella scuola secondaria di secondo grado

La valutazione dei servizi educativi
Verso un modello integrato di qualità gestionale, sociale e ambientale

La professionalità degli insegnanti
La ricerca e le pratiche

Enhancing school success
The Fenix Programme

Favorire il successo a scuola
Il progetto Fenix dall'infanzia alla secondaria

Insegnanti in ricerca
Competenze, modelli e strumenti

Competenze, processi regolativi e valutativi
Insegnare ed apprendere

Ricerca e formazione
La professionalizzazione degli insegnanti