Maria Rosaria Strollo, Rosaria Capobianco (a cura di)

Il ruolo della musica nella formazione dell'identità individuale e sociale

Collana: Pedagogie e Didattiche
Anno: 2009
Pagine: 250
Formato: 17.00 x 24.00 cm
ISBN: 9788882327446

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

La scelta del nesso musica/educazione  prende le mosse dall’esigenza di approfondire gli intrecci  e le connessioni possibili tra diverse discipline che a vario titolo e con diversi obiettivi euristici approcciano il linguaggio musicale. Solitamente il rapporto tra la musica e l’educazione, all’interno delle scienze dell’educazione, è stato analizzato o viene analizzato da esperti in educazione musicale, trascurando il contributo che anche studiosi di discipline differenti potrebbero offrire ad una offerta formativa scolastica non solo orientata nella direzione dell’educazione musicale, così come tradizionalmente intesa, ma anche aperta ad interventi didattici che, attraverso l’ascolto della musica, riprendano contenuti peculiari di altre discipline, dalla storia alla letteratura, dalla matematica all’informatica. A partire da questi presupposti, i saggi del volume individuano una pluralità di percorsi educativi i quali, in maniera complementare all’educazione musicale tradizionale utilizzano la musica nella didattica delle discipline in relazione ad obiettivi cognitivi, sia disciplinari che trasversali, e affettivo-relazionali.

 

Maria Rosaria Strollo è professore associato di Pedagogia Generale e Sociale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. È Responsabile dell’Area Comune della Sezione dell’Ateneo Federico II della Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all’Insegnamento (S.I.C.S.I.). È Direttore Scientifico del Laboratorio di Epistemologia e pratiche dell’educazione presso il Dipartimento di Scienze Relazionali. Di recente ha pubblicato I laboratori di epistemologia e di pratiche dell’educazione. Un percorso neurofenomenologico per la formazione degli educatori, Liguori, Napoli 2008; Scienze cognitive e aperture pedagogiche. Nuovi orizzonti nella formazione degli insegnanti, Franco Angeli, Milano 2007 (cura); Ambiente, cittadinanza, legalità. Sfide educative per la società del domani, Franco Angeli, Milano 2006 (cura).

Rosaria Capobianco è dottore di ricerca in Scienze psicologiche e pedagogiche, indirizzo Pedagogia della Formazione, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II; è docente a contratto di Fondamenti di didattica generale e di Pedagogia generale e sociale presso la Scuola Interuniversitaria Campana per la Specializzazione all’Insegnamento (S.I.C.S.I.). Di recente ha pubblicato Educare narrando. La pedagogia narrativa trai banchi di scuola, Bonanno, Roma 2006 e La pedagogia dei catechismi laici nella Repubblica napoletana, Liguori, Napoli 2007.

ISBN: 9788882327446