Rossella Abbaticchio

Italiano senza frontiere

L'insegnamento dell'italiano LS in America latina e Canada

Collana: La Stadera
Anno: 2009
Pagine: 112
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788882327385

€ 13,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Imparare una lingua diversa da quella materna rappresenta oggi un obiettivo comune e al tempo stesso una sfida. Alle ragioni di lavoro e di studio che di solito motivano quest’impegno di recente si è aggiunto il fine meno utilitaristico di recuperare le radici culturali di una lingua e di approfondirne la storia. La ricerca delle ragioni che nel terzo millennio stanno inducendo un numero sempre più alto di persone ad apprendere la lingua italiana è già da tempo oggetto di studio da parte non solo di linguisti e glottodidatti, ma anche di sociologi e antropologi. La rivalutazione della lingua italiana, cui si sta oggi assistendo, può essere attribuita in parte al fenomeno generale della globalizzazione socio-economica e in parte alle politiche linguistico-educative di apertura al multilinguismo e al multiculturalismo attuate da molti dei Paesi cosiddetti ‘sviluppati’. L’intento del volume è di fornire un aggiornamento sulla situazione e le condizioni di uso della lingua italiana e sul suo livello di diffusione nei vari ambiti comunicativi, con riferimento specifico alle realtà ispanofone e lusofone dell’America latina e al Canada. L’aspetto che si è cercato di far emergere riguarda le condizioni dell’insegnamento dell’italiano in queste aree, caratterizzate da una notevole varietà di contesti didattici e da una molteplicità di iniziative scientifiche e istituzionali a favore di una sempre più ampia conoscenza della lingua italiana.