
Educare a educare
Ricerche sulla formazione degli insegnanti di musica
Collana: Frontiere della Didattica nell'Insegnamento secondario
Anno: 2010
Pagine: 196
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788882327309
€ 20,00
Il volume offre uno spaccato della ricerca sull’educazione degli insegnanti di musica considerandone le problematiche e le molteplici prospettive. L’intento è di tracciare lo stato dell’arte su un settore di studi ancora giovane, ma ricco e stimolante, per delinearne tutte le potenzialità e le modalità migliori per sviluppare l’educazione degli insegnanti di musica. Le direttive di analisi del volume comprendono la scuola primaria, la scuola secondaria, il cambiamento di ruolo degli insegnanti, il metodo migliore per formare gli insegnanti di musica, le ricerche sull’efficacia dell’insegnamento e la formazione del musicoterapeuta. Attraverso i contributi di studiosi quali Michele Biasutti, Sarah Hennessy, Graham Welch, Ross Purves, David Hargreaves, Nigel Marshall, Peter Webster, Frank Abrahams, Deborah A. Capperella-Sheldon, Gerardo Manarolo e Bruno Foti sono trattate alcune delle principali dimensioni di ricerca nell’ambito della formazione degli insegnanti di musica, considerando elementi quali le credenze, il metodo, e toccando le abilità essenziali coinvolte. Il volume può offrire diversi stimoli di riflessione agli insegnanti in formazione e in servizio, come momento di autoanalisi e interiorizzazione delle problematiche della professione docente.
La pedagogia e le scienze della formazione
Processi di interpretazione del testo letterario dalle neuroscienze cognitive all’educazione emotiva
Neuroscienze e pedagogia in dialogo
Alcune esperienze della SSIS Veneto
Percorso di educazione linguistica e analisi di alcuni testi in prosa antica
Percorso di educazione linguistica e analisi di alcuni testi in prosa antica
Esiti occupazionali e differenziale professionale degli specializzati ssis veneto
Uno studio comparativo