Michele Indellicato

La centralità della persona nel pensiero di Jacques Maritain

Collana: Inter-Sezioni
Anno: 2009
Pagine: 178
Formato: 14,5x21cm
ISBN: 9788882327132

€ 20,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Maritain fu un autentico testimone: testimonianza di coerenza unita ad un innegabile “ruolo profetico” che la sua opera esercitò per i tanti precorrimenti, per le anticipazioni, per le intuizioni che trovano l’inveramento oggi, in un tempo in cui la dignità e l’identità della persona, il valore e il rispetto della vita umana sembrano subire attacchi di varia natura, nonostante l’accresciuta sensibilità morale e giuridica. Il nostro tempo ha bisogno di riguadagnare la persona, c’è necessità che l’uomo guarisca dalla malattia del suo perdersi e riprenda la comunione con il suo sé, proprio perché ci stiamo trovando sempre più davanti ad «uno scomparire della persona», come afferma Rigobello, non già nell’impersonale intellettualistico o naturalistico o nell’esercizio semplicemente formale della ragione, ma del suo svanire nel centro stesso di quella interiorità di cui la persona è il luogo metafisico.