Luca Di Bari

Un caso editoriale tra politica e cultura

"Il Saggiatore" di Alberto Mondadori (1958-1964)

Collana: Centopassi
Anno: 2010
Pagine: 246
Formato: 14,5x21cm
ISBN: 9788882326838

€ 20,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

La storia delle idee e dei gruppi intellettuali tra gli anni ’50 e ’60 è vista come fondamentale per aver segnato il formarsi di una cultura non più caratterizzata dall’egemonia comunista, ma più attenta alla strutturazione di una industria editoriale e di un mercato librario, in grado di unificare, negli orientamenti culturali, l’intera Nazione. Tra le novità culturali spicca il lavoro svolto da “Il Saggiatore” di Alberto Mondadori, una casa editrice molto articolata nei programmi, alla quale collaborarono molti studiosi, tra i quali Giacomo Debenedetti, Ernesto De Martino, Ranuccio Bianchi Bandinelli, Enzo Paci e Remo Cantoni.