
Fabrizio d'Aniello
Pedagogia del lavoro e persona. Passaggi di stato della materia lavoro
Anno: 2009
Pagine: 302
Formato: 17.00 x 24.00 cm
ISBN: 9788882326814
€ 22,00
Questo volume, dapprima sostando su alcuni nodi fattuali e concettuali che più di altri hanno contrassegnato sia l’evoluzione sia l’involuzione valutativa relativa al lavoro manuale/industriale nel corso della sua storia occidentale e, quindi, recuperando i nuclei teorici e le lezioni dei pedagogisti e degli educatori di ieri, si propone quale obiettivo principale quello di riconsiderare il ruolo della pedagogia del lavoro in vista, anzitutto, del contributo culturale che essa può apportare ad una svolta antropopedagogica tesa ad affermare l’umanizzazione del lavoro medesimo e la ‘personalizzazione’ dell’odierna esperienza lavorativa.
ISBN: 9788882326814
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva
Il far di conto del XXI Secolo
Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces The #ShareEU Project