Maria Maggio

Le parole scritte dei ragazzi stranieri

Collana: La Stadera
Anno: 2009
Pagine: 190
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788882326746

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il volume presenta i risultati di una ricerca condotta a Lecce con alunni stranieri di scuola secondaria di primo grado che hanno acquisito o appreso l’italiano come L2. Si osservano in particolare le competenze lessicali nella scrittura, prendendo in esame un corpus di elaborati prodotti nell’ambito del curricolo di italiano. Le opinioni e gli atteggiamenti degli insegnanti e dei dirigenti scolastici contattati e le dichiarazioni degli stessi alunni stranieri contribuiscono a tracciare un quadro della situazione all’interno delle scuole, con attenzione ai bisogni specifici di questi apprendenti e alle modalità e agli strumenti con cui la scuola risponde. L’analisi lessicale degli scritti scolastici evidenzia l’uso di un vocabolario ristretto, limitato quasi esclusivamente alla sfera delle esperienze quotidiane. Tenendo conto dell’incidenza di variabili socio-culturali ed extrascolastiche sulle competenze degli alunni immigrati, la lettura dei dati si pone in una prospettiva di miglioramento della didattica, che possa portare i ragazzi stranieri ad una padronanza della lingua al di là della semplice competenza comunicativa di base, per farli approdare al pieno possesso delle parole e della lingua per lo studio, per il successo scolastico e per un’effettiva integrazione. Il lavoro è uno strumento di conoscenza, ma anche di riflessione su questo delicato tema per tutti coloro che devono affrontare l’insegnamento dell’italiano come L2.