

Storientando è un gioco di parole che rappresenta l'orientamento narrativo. L'orientamento narrativo non è un gioco di parole ma, in un certo senso, è un gioco con le parole. È un gioco, ma un gioco molto serio, un gioco che ha a che fare con il controllo ed il potere che ogni persona ha sulla propria vita. In questo libro si raccontano i percorsi svolti, attraverso un progetto che ha coinvolto scuole secondarie di primo e secondo grado, ma, soprattutto, si cerca di introdurre, in modo operativo, all'orientamento narrativo, attraverso il racconto e l'analisi dei risultati del progetto. Dai testi e dalle valutazioni prodotti dai ragazzi e dalle ragazze che hanno partecipato si ricevono indicazioni per creare, ancora una volta, luoghi e tempi per il racconto.

Formazione Esperienziale
Proposte per la sicurezza digitale

Le 16 Competenze di base
Vademcum per docenti, tutor e operatori

Quando i figli scelgono il futuro
Piccolo vademecum a sostegno dei genitori di adolescenti e giovani

Storie e orientamento
Percorsi per l'orientamento narrativo di gruppo

Orientare per non disperdere: le storie siamo noi
Una ricerca sperimentale sull'orientamento narrativo nelle scuole secondarie di Livorno

Appunti di ricerca educativa
Relase 02

Off the line
L'innovazione educativa. Scuole europee a confronto

Immaginare il futuro che cambia
Quaderno di lavoro VIII convegno biennale sull'orientamento narrativo

Gim fra sogno e realtà
Narrare la malattia oncologica e le pratiche di cura: testimonianze e storie immaginate

Il cancro come campo da gioco, messaggero, ri-scoperta
Gim, paladino di un sogno