La presente raccolta antologica - preceduta da un'ampia introduzione di Domenico Fazio - è frutto delle ricerche collettive del "Centro interdipartimentale di ricerca su Arthur Schopenhauer e la sua scuola" dell'università del Salento negli anni accademici 2006-2007 e 2007-2008. Le ricerche sono state svolte in collaborazione con le principali istituzioni scientifiche operanti in Germania nell'ambito della "Schopenhauer-Forschung".
Domenico M. Fazio
Domenico M. Fazio (Bari 1957), Professore Ordinario di Storia della Filosofia presso l'Università del Salento, è Presidente del Centro interdipartimentale di ricerca su Arthur Schopenhauer e la sua scuola dell'Università del Salento, direttore della collana "Schopenhaueriana", Presidente della Sezione italiana della Schopenhauer-Gesellschaft e membro del Consiglio Scientifico della Schopenhauer-Gesellschaft di Francoforte sul Meno. Per questa collana ha curato tra l'altro l'edizione italiana del carteggio di Schopenhauer con i discepoli ("Schopenhaueriana" 12 - 2018).

L'eco originaria
La metafisica della musica in Schopenhauer, Wagner e Nietzsche

Prospettive
Tredici saggi a duecento anni dal Mondo come volontà e rappresentazione di Arthur Schopenhauer

Schopenhauer
Pensiero e fortuna

La passione della conoscenza
Studi in Onore di Sossio Giametta

Il conflitto della società moderna
La ricezione del pensiero di Arthur Schopenhauer nell'opera di Georg Simmel (1887-1918)