
Tempo formativo e creatività
Scritti in onore di Leone Agnello
Collana: Agorà
Anno: 2008
Pagine: 684
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788882325558
€ 50,00
Leone Agnello (1922) ha insegnato ininterrottamente dal 1968 sino al 1993 nella facoltà di Magistero, ridenominata Scienze della Formazione, nella Università di Messina. Ha formato intere generazioni di studiosi, insegnanti ed educatori. Le sue analisi critico-epistemologiche riguarderanno la struttura della Pedagogia concepita come un settore organico e articolato di ricerche sull'educazione. Ha fatto conoscere in Italia il panorama pedagogico internazionale, soprattutto quello tedesco (Spranger, Nohl, Litt, Kilpatrick, Russell, Piaget, Aebli, Bruner, Flitner ed altri). Le ultime sue ricerche lo hanno portato a condividere con Derbolav la riformulazione del quadro della epistemologia pedagogica contemporanea come di una scienza che ha un innegabile riferimento ad esigenze di "realtà", "oggettività" e "positività".
Contesti, soggettività, riflessioni in prospettiva pedagogico-sociale
Prospettive pedagogiche nell’epoca dell’incertezza
Itinerari outdoor per un'eco-cittadinanza
Saggi di pedagogia dei diritti umani
Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse
Contesti e ricerche
Percorsi pedagogici tra ludos e patìa
Un percorso di ricerca e di intervento
Idee percorsi e buone prassi a scuola