

Sinossi
Il volume si propone lo sviluppo e la promozione di una nuova cultura educativa della cura capace di accogliere e tradurre in nuovi percorsi di formazione le istanze di umanizzazione, di partecipazione e di riconoscimento presenti nello spazio della cura.
Ti potrebbe interessare

Crossover. Apprendere intrecciando esperienze
Apprendere intrecciando esperienze

La grande bellezza. L’adolescente e il proprio corpo
La cura del corpo in adolescenza tra ricerca di identità e prove di debutto sociale

Fare formazione nei contesti di prevenzione e cura
Modelli, strumenti, narrazioni

Esperienze estensive
La formazione riflessiva nella Facoltà di Medicina di Firenze

L'irriducibile incertezza
La formazione come eccedenza

La pedagogia speciale nei contesti sanitari
Un'alleanza virtuosa tra pedagogia speciale e medicina

Educarsi alla "cura"
Un itinerario riflessivo tra frammenti e sequenze

Prevenzione e cura
Lavorare con le rappresentazioni

Epistemologie costruttiviste e modelli formazione
Saggi su Morin, Bateson, Gargani

La formazione nei contesti della cura
Un'esperienza di ricerca sulle epistemologie professionali degli infermieri