Etienne Balibar

Europa, paese di frontiere

Collana: Centopassi
Anno: 2007
Pagine: 168
Formato: 14,5x21cm
ISBN: 9788882325480

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

L'Europa non è un presupposto. Essa è progetto e può essere pensata solo come formazione storica...!" Nella costituzione dell'Europa di importanza cruciale è la dimensione culturale e multiculturale...come condizione per la formazione di un cittadino capace di rivendicare i suoi diritti e di controllare la delega dei suoi poteri. Senza una simile figura di cittadino possiamo parlare di impero o di coalizione ma non di governo rappresentativo o di destino comune. La prospettiva assunta da Balibar è ispirata al realismo cosmopolitico o a ciò che Derrids chiamava "nuovo internazionalismo" in cui l'Europa non è un fine in sé ma va riconosciuta come strumento di trasformazione del processo di mondializzazione, che è forse insostituibile e senza dubbio importante e per se stessa e per gli altri. E' ormai tempo che i popoli, che essa riunisce, se ne occupino.

Etienne Balibar con questo volume è tra i vincitori del premio CAPALBIO 2008