
Alida Favaretto
La chat didattica
Anno: 2007
Pagine: 208
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788882325435
€ 19,00
Le chat didattiche devono impegnare strategie discorsive, chiare, indirette, rapide ed efficaci nel veicolare gli stati emotivi. Vanno quindi scelti, pianificati ed impoiegati registri diversi e trategie di linguaggio. Una particolare attenzione è rivolta alle metodologie da attuare nelle sessioni di chat didattica: l'uso di questo strumento a scopo didatico richiede uno sforzo organizzativo da parte del tutor. la chat didattica deve essere infatti preparata in tutti i suoi momenti e nei minimi particolari. Nel volume viene anche analizzata la figura del tutor di chat che ha il ruolo di moderare e di guidare la discussione online, coinvolgendo i partecipanti alla sessione in un processo di anaisi dell'argomento proposto. la sezione conclusiva del libro è dedicata alla valutazione.
La pedagogia e le scienze della formazione
Processi di interpretazione del testo letterario dalle neuroscienze cognitive all’educazione emotiva
Neuroscienze e pedagogia in dialogo
Alcune esperienze della SSIS Veneto
Percorso di educazione linguistica e analisi di alcuni testi in prosa antica
Percorso di educazione linguistica e analisi di alcuni testi in prosa antica
Esiti occupazionali e differenziale professionale degli specializzati ssis veneto
Uno studio comparativo