Sinossi

Note di pedagogia dell'infanzia-adolescenza e di pedagogia dei diritti umani potrebbe costituire un appropriato sottotitolo al presente volume. Si tratta di una riflessione teorico-pratica su attuali problematiche educative che invita a ripensare la relazione educativa. Nello spirito della convenzione ONU del 1989 il testo suggerisce di riscoprire l'autentica erelazione educativa nel suo stretto legame con l'educazine alla convivenza democratica e pacifica alla cui base vi sono diritti irrinunciabili.

Autore

Emanuela Toffano Martini
Emanuela Toffano Martini, docente di Pedagogia dell’infanzia, dell’adolescenza e diritti del bambino presso l’Università di Padova, è stata vicedirettore del Centro di Pedagogia dell’infanzia e presidente del Corso di studio in Scienze per la formazione dell’infanzia e della preadolescenza. Collabora con le Riviste “Studium Educationis” e “Culture della sostenibilità”. Tra le sue pubblicazioni: E noi guardiamo il cielo? Ipotesi per un’educazione ai diritti umani, voll. I e II (Padova 2001); Ripensare la relazione educativa (Lecce 2007); curate con P. De Stefani, «Che vivano liberi e felici». Il diritto all’educazione a vent’anni dalla Convenzione di New York (Roma 2012); «Ho fiducia in loro». Il diritto di bambini e adolescenti di essere ascoltati e di partecipare nell’intreccio delle generazioni (Roma 2017).