
Collana: Centopassi
Anno: 2007
Pagine: 164
Formato: 14,5x21cm
ISBN: 9788882324737
€ 20,00
Il testo di Joachim Schulte Coro e Legge. Wittgenstein e il suo contesto, rappresenta il tentativo – muovendo da una citazione di Goethe – di rendere perspicui quei motivi wittgensteiniani poco e scarsamente presenti nella sterminata bibliografia sul filosofo austriaco. I nove saggi che compongono il volume affrontano temi quali il metodo morfologico di Goethe nell’opera di Wittgenstein, il concetto di stile e di estetica, di fede e superstizione, di immagine del mondo e di mitologia, di metafora e di significato secondario e così via. Emergono in tal modo paralleli che non solo chiariscono il luogo della filosofia contemporanea in cui collocare Wittgenstein ma anche il contesto del suo tempo e della sua origine spirituale. Un tema, trasversale all’intero volume, è la concezione della filosofia in Wittgenstein che non va assolutamente separata né dal concetto di rappresentazione delle idee filosofiche né dalle rispettive problematiche affrontate.
Traduzione dal romeno di Ioana Cristea Drăgulin
Crisi e virtù di un concetto
Ripensare la politica con Kant e Rousseau
Quattro passi con Hegel e Tolstoj
Idea della storia e forme della politica
Discussioni e propaganda nelle riviste socialiste
Modernità e politica in Vico e Cuoco
"Il Saggiatore" di Alberto Mondadori (1958-1964)
Studi sull'immagine, la politica e il diritto nella Scienza nuova di Vico
Profilo di Italo Calvino dall'impegno politico alla rottura con il PCI
Labriola, Croce, Gramsci