
Marina De Rossi
Mettersi in gioco e giocare a scuola
Anno: 2006
Pagine: 224
Formato: 16x23cm
ISBN: 9788882324567
€ 22,00
Gioco, animazione e scuola sono termini che non sempre hano dialogato tra loro. L'antica separazione tra ciò che è serio e ciò che è faceto tende spesso a permanere. L'animazione è una pratica volta al cambiamento del possibile e fonda su di esso la sua esistenza. Al di là dei contenuti, affermare l'importanza della metodologia animativa e ludica apre lo spazio a nuove prospettive didattiche per la formazione e l'educazione. Il gioco implica approfondimenti sull'uso strategico che lo configura proprio come "tecnica pedagogica di animazione" Il testo vuole esplorare possibili interazioni e connessioni pedagogico-didattiche che possono crearsi tra le diverse modalità di conoscere il mondo e gli altri. Partendo dal riconoscimento del diritto al gioco, la scuola non può non considerare l'importanza della dimensione ludico-animativa, coniugata con i linguaggi della multisensorialità e con le dinamiche della piena socialità.
Il progetto "didaduezero" della Provincia di Trento
Teoria e pratica dell'insegnamento dell'inglese nella scuola primaria e dell'infanzia
Genitori e insegnanti insieme a scuola
Una didattica dei processi territoriali