
La formazione della gioventù italiana durante il ventennio fascista - Tomo II
Collana: Paideia
Anno: 2006
Pagine: 514
Formato: 14,5x21cm
ISBN: 9788882324520
€ 35,00
I saggi qui raccolti, all’interno della ricerca nazionale della formazione della gioventù italiana tra le due guerre mondiali per la costruzione dell’identità nazionale, sono essenzialmente rivolti ad alcune analisi di realtà scolastiche dell’Italia meridionale e insulare. La disamina è svolta soprattutto per il tramite di una rilettura dei registri scolastici che costituiscono un elemento in precedenza scarsamente studiato dalla letteratura critica sul fascismo e che invece sono dei documenti assai significativi per una rilettura non scontata della formazione dell’identità nazionale nel Ventennio, documenti che esprimono molto bene la volontà della formazione di una coscienza civile condivisa. Per tali ragioni il volume arricchisce le angolazioni critiche di lettura del fascismo e al tempo stesso sollecita nuove prospettive di ricerca.
Filosofi, educatori: Kant, Nietzsche, Simmel
Il pensiero sociale e politico del fascismo
Saggio su Herbart