Sinossi

“…la società non tollera verticalità e neppure  gerarchie, non tollera più idee normative e neppure limiti esterni. Il limite della società è il mondo e il mondo è l’orizzonte delle possibilità, l’orizzonte entro il quale ciò che è possibile può sempre essere attualizzato. E il mondo si espande con l’espandersi della società, cioè con l’espansione della comunicazione sociale. E poiché questa società è l’unica società che esista, possiamo chiamarla società del mondo. «Società del mondo, ha scritto Luhmann, è il prodursi del mondo nelle comunicazioni»”.

(da Il diritto nella società del rischio di Raffaele De Giorgi)

Autori

Raffaele De Giorgi
Raffaele De Giorgi è professore emerito di Filosofia del Diritto nell’Università del Salento, Lecce.  

Stefano Magnolo
Stefano Magnolo è ricercatore di Sociologia del diritto nell'Università del Salento. È stato visiting researcher in università e centri di ricerca in Germania e Spagna. Attualmente tiene l’insegnamento di Sociologia del diritto e del mutamento sociale nel Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione pubblica, economica e istituzionale. Con Pensa Multimedia ha pubblicato i testi: Semantica dell’uguaglianza; Mondi della società del mondo (con Raffaele De Giorgi); e ha curato l’edizione italiana di Introduzione alla teoria dei sistemi di Niklas Luhmann.