
Descrivere per raccontare
Il continuo spettacolo della città
Collana: Mandala - Confronti Interculturali
Anno: 2004
Pagine: 300
Formato: 14,5x21cm
ISBN: 978888232320X
€ 20,00
Descrivere il mondo per raccontare la vita (secondo volume che segue Esperimenti di verità, entrambi esiti di un progetto di ricerca su "la città nell'arte e nella letteratura") suggerisce di leggere i tanti contributi come fossero tanti sguardi su una realtà in movimento. I saggi qui raccolti respingono ogni idea di espereinza autentica, unidimensionale, inducono a rileggere, rivedere le fratturee come apertura verso una realtà in continua trasformazione che, partendo da un momento iniziale, giugerà ad una eseplificazione essenziale. All'interno saggi di: Erina Siciliani, Raffaele Ruggiero, Marco Penzi, Stefano Bronzini, Toni Cerruti, Angelo Ambrosi, Mariella Basile Bonsante, Alessandra Squeo, Antonella Santoro, Pierfranco Moliterni, Vito Amoruso, Giovanni Attolini e Pier Paolo Martino.
Pratiche discorsive tra scienza e letteratura in Henry James
Da Richarson a Goldoni passando per Voltaire
Langue et identités en contexte
La deformazione dello spazio narrato in Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi
Teatro e arte della moda
Pagine e improvvisazione
Crisi dei modelli di rappresentazione