
Silvia Agrisani, Cristina La Capria, Francesca Marone, Carolina Tuozzi
Quando la relazione prende forma. Questioni educative al cinema
Anno: 2003
Pagine: 200
Formato: 17.00 x 24.00 cm
ISBN: 9788882322564
€ 18,00
Il cinema è una soglia, un luogo di passaggio nel quale lo spettatore incontra l’Altro-da-sé, sotto la protezione del buio della sala e di un grande schermo. Ebbene, è nello spazio del transito che si gioca il rapporto con il film, all’interno del quale ...
ISBN: 9788882322564
Francesca Marone
Francesca Marone è professoressa associata di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove coordina il CdSM in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e per il Disagio Sociale e l’Osservatorio sulla Governance per l’Educazione al patrimonio Culturale, Artistico e Paesaggistico - “OGEP 3 UNINA”. Dal 2010 dirige il Laboratorio Interdisciplinare di Studi e Ricerche “Donne Genere Formazione”. Tra i suoi interessi di ricerca le medical humanities e le metodologie e le pratiche narrative nei contesti di cura. Su questi temi è autrice di saggi e articoli su riviste nazionali e internazionali e curatrice del volume La medicina narrativa e le buone pratiche nei contesti della cura. Metodologie, Strumenti, Linguaggi (Lecce, 2016).
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva
Il far di conto del XXI Secolo
Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces The #ShareEU Project