
Pedagogia dell'impegno
Dalla storia alle sfide educative della contemporaneità
Collana: Storia dell'educazione - Scuola e istituzioni formative
Anno: 2023
Pagine: 207
Formato: E-book
ISBN: 9788867609987
€ 14,99
Paideia, Bildung, formazione, fallibilismo, laicità, pluralità e inclusione sono le categorie indagate in questi percorsi pedagogico-educativi, categorie concettuali alte ed altre rispetto a quelle che rispecchiano la filosofia educativa, e non solo educativa, di una mera riproduzione ed amministrazione funzionalista dell’esistente. Notevoli risultano le implicazioni anche sul piano pedagogico-politico: l’intreccio contraddittorio tra il paradigma tecno-economicistico ed i paradigmi socio-politici spinge alla necessità di porre al centro la figura del cittadino attivo e consapevole analizzando i mezzi pedagogici per attuare nuovi impegni educativi che possano rispondere alle sfide del presente.
Dall'attivismo alle Medical Humanities
Educazione, Intercultura, Cittadinanza
Appunti per una pedagogia politica oltre l’utopia
Carleton Washburne e la ricostruzione scolastica in Italia
L’impegno di Francesco Saverio Nitti e Gaetano Salvemini
Politica scolastica e organizzazione scolastica
Scuola e cultura in Italia (1943 - 1946)