Emilio Lastrucci

Attesa del passato

Collana: Fuori Collana
Anno: 2023
Pagine: 94
Formato: 10,5x17,5cm
ISBN: 9788867609840

€ 9,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

In questa silloge sono presentati i componimenti prodotti dall’autore fra il 2021 ed il 2022, oltre ai testi di alcune canzoni composte a partire dagli anni Ottanta e ad alcune poesie d’amore (due tratte dalla silloge giovanile Pagine rinnegate e inserite nella breve raccolta Sei poesie d’amore, già edita in più occasioni, fra cui nel volumetto E. Lastrucci, Poesie scelte, Roma, Anicia, 2011, una tratta dalla silloge Pagine sparse, inserita nella stessa raccolta e dedicata alla figura femminile immaginaria di Eterea ed altre tre, più recenti, incluse nella silloge E. Lastrucci, Semi alati, Lecce, Pensa MultiMedia, 2019, anch’esse rivolte ad Eterea). Tema dominante delle poesie più recenti permane quello amoroso, inquadrato, però, nella cornice della condizione tragica dell’esistenza umana. Il rilievo che ne scaturisce, evidenziato nella Presentazione, essenziale ma densa di significato interpretativo, di quest’ultima fatica, consiste nel prender coscienza che l’afflato poetico attinge sostanzialmente dalla sofferenza e se ne nutre quale propria ineluttabile linfa vitale.

Allegati
  • Recensione Trittico Recensione Trittico Recensione Trittico
  • Gazzetta della val dagri Gazzetta della val dagri Gazzetta della val dagri
Autore

Emilio Lastrucci
Emilio Lastrucci, studioso e accademico di chiara fama in campo psico-pedagogico-didattico e filosofico, svolge da sempre un’intensa attività letteraria e critica ed ha al suo attivo una copiosa produzione poetica, la quale ha ottenuto premi e riconoscimenti sempre più significativi e prestigiosi, anche in campo internazionale. Le sue sillogi hanno acquisito, infatti, crescente risonanza in vari altri Paesi e sono state tradotte o in corso di traduzione in diverse lingue straniere. Con i tipi dell’editrice Pensa Multimedia ha pubblicato le ultime tre sillogi, che raccolgono i componimenti prodotti nel corso dell’ultimo decennio e molti altri tratti da opere precedenti, inclusi diversi lavori giovanili.