Viviana De Angelis

The school of dreams

Advanced pedagogical paradigms and programs for complex societies

Collana: Questioni Pedagogiche e Formative
Anno: 2022
Pagine: 154
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867609819

€ 22,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Nel buio di tempi difficili, nel degrado dell’umana natura e nel sonno delle coscienze affermiamo risolutamente con l’accuratezza del lógos ermeneutico e la mite soavità dell’óneiro la centralità della persona umana all’interno del discorso pedagogico. Nella conoscenza e cura della dignità, ricchezza e interezza costitutiva del potenziale della coscienza intenzionale riconosciamo l’oggetto specifico della teoria dell’educazione e il sentiero sicuro che conduce all’empowerment globale di individuo e società. Per questo concepiamo l’insegnamento come paideia delle virtù: ossia come un’arte eccellentissima cui votare l’intera esistenza. Per questo i nostri figli e i nostri allievi sono accolti, amati e abituati a esercitare liberamente la volontà e il giudizio, guidati dalla fantasia, dall’entusiasmo, dalla storia, dai grandi ideali, dalla fede e dall’esempio, perché i loro cuori e la loro intelligenza imparino a riconoscere, custodire e a far crescere i semi della speranza in un futuro migliore. In the darkness of difficult times, in the degradation of human nature and in the slumber of consciences, we resolutely affirm with the accuracy of the hermeneutic lógos and the mild gentleness of the óneiro the centrality of the human person within the pedagogical discourse. In the knowledge and care of the dignity, richness and wholeness constitutive of the potential of intentional consciousness we recognize the specific object of educational theory and the safe path to the global empowerment of individual and society. That is why we conceive of tea-ching as a paideia of virtues: that is to say, as a most excellent art to which the whole of existence is to be devoted. That is why our children and pupils are welcomed, loved and accustomed to freely exercise their will and judgment, guided by imagination, enthusiasm, history, great ideals, faith and example, so that their hearts and intelligence learn to recognize, cherish and grow the seeds of hope in a better future.

Allegati
  • Indice Indice Indice
Autore

Viviana De Angelis
Viviana De Angelis, Filosofa dell’Educazione e Dottore di Ricerca in Scienze delle Relazioni Umane, dal 2019 è Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Formazione Psicologia Comunicazione dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari. Ideatrice e Responsabile Scientifica di numerosi Programmi di ricerca educativa finanziati dalla Regione Puglia, si occupa della formazione dei docenti in servizio e della formazione socio-etico-affettiva degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado. Fra le sue pubblicazioni più recenti si segnalano: L’arte di es-sere umani. Riflessioni, esperienze educative e responsabilità sociali (Cacucci, 2022); Paideia delle virtù e antropologia cristiana: un incipit per riformare pensiero ed educazione (Rivista Pedagogia Più Didattica, Vol.  8, n.  2, 2022); Well-being, resilience and prosociality at school: new frontiers for teachers’ professional development (Rivi-sta LLL, Vol. 18, n.41, 2022).