
Anno: 2022
Pagine: 132
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867609666
€ 20,00
Il Volume si focalizza sul ruolo che le tecnologie digitali possono rivestire nelle piccole scuole, che sono un fenomeno diffuso a livello mondiale, e presenta nello specifico il modello Classi in rete, nato dalla sperimentazione in Italia del modello quebecchese École en Réseau, e basato, come il modello École en Réseau, sull’idea di far lavorare più classi insieme come un’unica Knowledge Building community, comunità che costruisce conoscenza, proprio grazie alle opportunità offerte dalle tecnologie. Nella prima parte, dopo aver introdotto il contesto delle piccole scuole vengono presentati, alla luce dei risultati ottenuti dall’analisi della letteratura scientifica sia nazionale che internazionale, aspetti positivi e criticità del rapporto che intercorre tra piccole scuole e tecnologie, e per concludere vengono fornite alcune raccomandazioni per accompagnare le piccole scuole nell’integrazione delle tecnologie nel fare scuola quotidiano. Nella seconda parte, vengono presentati i modelli Classi in rete e École en Réseau, che condividono in toto le basi teoriche ma si differenziano per alcuni aspetti che riguardano la loro messa in pratica e sono legati al contesto educativo specifico dei paesi di riferimento. Il Volume fornisce esempi concreti e utili per coloro che sono interessati ad esperire il modello Classi in rete nella loro realtà scolastica.
Analizzare le opportunità del cambiamento nelle piccole scuole
La sperimentazione in Italia: aspetti metodologici