Sviluppo delle risorse umane innovazione organizzativa

Tra desing pedagogico e sostenibilità

A cura di Alessandra Vischi

Collana: Pedagogia, Sviluppo Umano e Ambiente
Anno: 2022
Pagine: 248
Formato: 14x20,5cm
ISBN: 9788867609598

€ 24,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Cosa significa oggi sviluppo delle risorse umane? Di fronte a scenari incerti e assai dinamici, la pedagogia considera potenzialità e limiti dei contesti lavorativi secondo un'ecologia integrale, intesa come uno sguardo promettente e inclusivo, generativo e solidale. Al centro della realtà, e delle sue mutevoli interpretazioni, ci sono le persone, la coltivazione di talenti e possibilità. Valori, metodi e strumenti del management sono chiamati in causa. Coinvolgere i professionisti nei progetti organizzativi implica innovazioni partecipative, che rappresentano sfide imprescindibili. Esse richiedono modelli di design pedagogico con, per e nelle organizzazioni. Si tratta di progettualità orientate a promuovere uno sviluppo delle persone e delle comunità che costituiscono i contesti lavorativi grazie a competenze di governance per ideare e realizzare spazi, processi e modalità operative efficaci per la prosperità imprenditoriale e, al contempo, realmente integranti lo sviluppo delle risorse umane. Nel segno della fioritura esistenziale e professionale, per concorrere a perseguire il bene comune.