L’investimento formativo della prima infanzia è stato da tempo riconosciuto dalla letteratura scientifica come un fondamentale elemento di sviluppo del capitale umano e come momento essenziale per lo sviluppo cognitivo, linguistico e relazionale dei più piccoli. In tale direzione la riflessione psico-pedagogica valuta l’offerta formativa in un’ottica di qualità, generando sulla tematica un dibattito molto ricco e non sempre capace di cogliere la molteplicità dei livelli coinvolti. L’attenzione per la qualità nei servizi per la prima infanzia ha permesso di scoprire la complessità di questa istituzione come luogo di educazione di continuità verticale e come crescita per le famiglie e la comunità. Il testo riflette su questi temi, cercando di coniugare teoria e prassi, al fine di fornire riferimenti teorici e modalità pratiche attraverso le quali è possibile agire in un’ottica progettuale, valutativa e dialogica dei vari sistemi.
Concetta Ferrantino
Concetta Ferrantino, è ricercatore (RTD-A) in Pedagogia Sperimentale (M-PED 04) presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno. Ha conseguito, nello stesso ateneo, il titolo di dottore di ricerca in Metodologia della Ricerca Educativa nel 2021, con una tesi sperimentale sul tema della literacy in lettura. Ha svolto attività di docenza a contratto del “Laboratorio di Pedagogia Sperimentale” presso il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche e “Nuove tecnologie per l’apprendimento” presso i corsi di sostegno. Nel 2017 è stata assegnista di ricerca nel settore disciplinare di pedagogia sperimentale, sulle difficoltà pedagogico-didattiche degli studenti fuori corso. Tra i suoi principali interessi di ricerca la valutazione, la progettazione e il monitoraggio della qualità dei servizi in campo educativo.

Autovalutazione e trasformazione
Modelli e strumenti per lo sviluppo di una cultura inclusiva nella scuola

Docimologia Oggi
Manuale per docenti e futuri docenti

Valutazione sostenibile e feedback nei contesti universitari
Prospettive emergenti, ricerche e pratiche

Azioni formative e processi valutativi
Scritti in onore di Achille Maria Notti

La funzione educativa della valutazione
Teoria e pratiche della valutazione educativa

Valutazione e governance della scuola
Verso un sistema valutativo context-based

Valutare i servizi educativi
Un'introduzione

Domande di qualità
Le istanze degli studenti universitari