
Pedagogia a bordo campo
Manuale di Pedagogia generale per le Scienze Motorie e dello Sport
Collana: Pedagogie e Didattiche in Movimento
Anno: 2022
Pagine: 192
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867609413
€ 25,00
Insegnare scienze motorie a scuola, allenare bambini e ragazzi o atleti professionisti, accompagnare l’attività sportiva di giovani e adulti nelle varie realtà del mondo del fitness comporta avere a che fare con attività che presentano notevoli elementi educativi e formativi e che richiedono quindi anche una competenza pedagogica. Ciò è ancora più vero se si pensa all’importanza crescente attribuita alle attività motorie e sportive nell’ambito delle politiche per il raggiungimento del benessere e per la promozione della salute, che sono evidentemente correlate all’apprendimento di nuovi stili di vita e che collocano, quindi, queste attività pienamente all’interno del quadro del Lifelong Learning. L’idea di un testo di pedagogia generale e sociale dedicato agli studenti e alle studentesse del corso di laurea triennale in Scienze Motorie e dello Sport intende fornire uno strumento che consenta di comprendere gli elementi fondamentali della pedagogia, approfondendone le specificità più vicine alle scienze motorie e dello sport: lo sport come dispositivo pedagogico; la pedagogia del corpo; le valenze educative e formative della figura del coach e dell’allenatore; il rapporto tra prestazione e performance; le dimensioni interculturali presenti nelle attività sportive; la riflessività come strumento di autoformazione e di crescita professionale.
Scenari normativi, bisogni formativi e prospettive di ricerca
Genesi socio-culturale e percorrenze educative
La figura dell'allenatore sportivo
Orientare le transizioni identitarie