Cosimo Caputo

Nel segno

Percorsi di semiotica generale

Collana: Il Segno e i suoi Maestri
Anno: 2022
Pagine: 384
Formato: 10,5x17,5cm
ISBN: 9788867609161

€ 22,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

“Nel segno” c’è l’illimitata estensione della materia segnica, non ordinata, non marcata, fiume carsico che scorre sotto tutte le sue piegature o articolazioni praticate dagli esseri viventi. Su questo terreno nascono le differenti forme di comunicazione, o di semiosi, e le varie semiotiche che lo percorrono segmentandone diverse pertinenze e lasciandone al contempo residui, eccedenze, potenzialità di altri percorsi. Nel libro gli itinerari nella materia segnica sono quelli tracciati da Bachelard, Bachtin, Cassirer, Coseriu, Fabbri, Prodi, Rossi-Landi, Vološinov, Sebeok, e da Saussure e Hjelmslev sullo sfondo. C’è un tema comune: l’uomo è un essere per il quale tutto può significare; il suo stare al mondo è uno stare nel significato, un dare significato e un porre la domanda sul senso, su ciò a cui si va incontro, e quindi un guardare oltre e accanto agli oggetti. Questo lógos semantikós si realizza nella e attraverso la socialità, è quindi originariamente sociosemiotico e in quanto lavoro umano di modellizzazione è il fondamento della semiotica generale e dei suoi percorsi.

Allegati
  • Indice Indice Indice
Autore

Cosimo Caputo
Cosimo Caputo è professore associato (abilitato al ruolo di professore ordinario) di Filosofia e teoria dei linguaggi nell’Università del Salento. Ha tenuto lezioni, su invito, in varie Università italiane e straniere, e ha partecipato come relatore a numerosi convegni. Fra le sue monografie più recenti: La scienza doppia del linguaggio. Dopo Chomsky, Saussure e Hjelmslev (Carocci, 2019), Basi linguistiche della semiotica. Teoria e storia (Mimesis, 2021). Con Pensa MultiMedia ha pubblicato: Il fondo e la forma. La semiosi, la semiotica, l’umano (2010), Nel segno. Percorsi di semiotica generale (2022) e la traduzione italiana della Stratification du langage di Hjelmslev (2018).