Giovanni Ganino

Insegnare e apprendere con le tecnologie

Video-based learning e processi cognitivi: percorso storico, stato dell'arte e prospettive di ricerca

Collana: Open Learning
Anno: 2022
Pagine: 256
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867609093

€ 25,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

L'impiego di testi audiovisivi nella rappresentazione e costruzione della conoscenza non è un fenomeno nuovo ma con 'emergenza didattica determinata dalla pandemia da Covid-19 e il conseguente distanziamento sociale si e assistito ad un rinnovato interesse della ricerca verso tali risorse educative. Le evidenze mostrano come non bisogna più chiedersi se i testi audiovisivi didattici, in tutte le loro forme, possano migliorare l'apprendimento, quanto, piuttosto, a quali condizioni ciò può avvenire. Tali testi possono avere un impatto significativo sugli apprendimenti e possono dare un contributo importante alle sfide che l'istruzione dovrà necessariamente affrontare nei prossimi anni, a patto che vengano realizzati nel rispetto di precisi paradigmi teorici, sostenuti da evidenze scientifiche, e accompagnati dalla progettazione complessiva dell'intervento formativo. Il testo fornisce indicazioni utili ai progettisti di soluzioni comunicative per la didattica, agli instructional design, ai docenti che intendono avvalersi nell'ambito della propria attività di risorse audiovisive e multimediali, nonché a quei ricercatori interessati ad approfondire questa linea di ricerca.

Autore

Giovanni Ganino
Giovanni Ganino, Ricercatore in Pedagogia sperimentale presso l'Università di Ferrara. Coniuga attività di ricerca e didattica nell'area delle teorie e delle tecnologie dell'e-learning, della digital e media education, dei processi cognitivi e degli apprendimenti multimediali, delle tecnologie inclusive. È titolare degli insegnamenti di "Nuovi media per la comunicazione e l'apprendimento", "Tecnologie per l'inclusione educativa".