
Benito Pèrez Galdós
Le tempeste del '48
Collana: La Quinta del Sordo
Anno: 2021
Pagine: 308
Formato: 13x20,5cm
ISBN: 9788867608638
€ 28,00
Nato e cresciuto a Sigüenza, in Aragona, José García Fajardo si rivela una sorta di bambino prodigio, per cui un religioso vicino alla legazione spagnola presso la Santa Sede decide di fargli proseguire gli studi a Roma. Invece di imboccare la strada che porta alle più alte cariche ecclesiastiche, il giovane, nella Città Eterna, si lascia trasportare dalla vita profana e attraversa una serie di vicissitudini, in cui gli aspetti privati si intrecciano alla Storia, sia in quella che ancora non è capitale d’Italia, sia a Madrid. Costruito su diversi piani narrativi, con una stupefacente varietà di situazioni e personaggi, Tempeste del ’48 offre un punto di vista particolare sugli anni cruciali che portarono alle rivolte del 1848 e sulla vita quotidiana nei giorni forse più tumultuosi del XIX secolo europeo. La peculiare vicenda personale del protagonista narratore, diviso tra aspirazioni ideali e stringenti necessità materiali, porta a riflettere su diversi aspetti della storia contemporanea, influenzata in apparenza dalle ideologie ma spesso condizionata da interessi inconfessabili. Appartenente alla quarta serie degli Episodios nacionales, il romanzo consente di tornare sulla vicinanza storica e culturale dell’Italia e della Spagna, troppo spesso dimenticata nel nostro Paese, a favore di rapporti con altri centri di cultura.