Nico Abene

Il romanzo di formazione

Il ruolo della memoria in funzione educativa

Collana: Fuori Collana
Anno: 2021
Pagine: 116
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867608577

€ 18,00
  • Temporaneamente non disponibile Temporaneamente non disponibile Temporaneamente non disponibile
Sinossi

Un suggestivo percorso di lettura del romanzo di formazione attraverso la narrativa dell’infanzia e della adolescenza e le sue finalità esemplari e pedagogiche, da Asor a Nievo, da Verga a Calvino, fino a Pavese. Un universo narrativo di guerre e sopraffazione, filtrato dalle vicende di Alberto e Carlino, Rosso Malpelo e Pin, e Anguilla, illuminato dalla memoria dell’uomo adulto.

Autore

Nico Abene
Nico Abene è RtdA in Pedagogia generale e sociale nel Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari e professore affidatario di Pedagogia generale e di Pedagogia sociale. Dottore di ricerca e ricercatore post-dottorato in Italianistica, già assegnista di ricerca, è stato professore a contratto di Letteratura italiana moderna e contemporanea, Letteratura italiana e cultura regionale, e per le attività didattiche del Laboratorio teatrale. Attualmente i suoi interessi sono rivolti all’analisi del rapporto tra pedagogia e letteratura, in particolare al romanzo di formazione come dispositivo pedagogico.