Una Casa d’Aste londinese vende ad un ricco aristocratico della Contea del Norfolk un lotto di quattro papiri, tre greci e uno latino, quest’ultimo contenente un clamoroso testo dello storico latino Tacito. La scoperta che i tre greci siano dei falsi getta un’ombra sull’autenticità anche di quello latino. Sulla vendita dei quattro manoscritti indaga l’ispettore di Scotland Yard Kenneth Stone, che chiede aiuto al suo amico George Cavendish. Nel corso dell’indagine diverse persone, legate a quella vendita, vengono uccise. La vicenda sembra essere molto di più di una ben ordita truffa.
Mario Capasso
Mario Capasso, professore emerito di Papirologia nell’Università del Salento, dove ha fondato e diretto il Centro di Studi Papirologici e il Museo Papirologico, dal 2003 al 2021 ha diretto con Paola Davoli la Missione Archeologica a Soknopaiou Nesos (Fayyum, Egitto). Dal 2007 è Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana di Cultura Classica. Ha scritto circa 500 lavori prevalentemente dedicati alla Papirologia.
Sul piano letterario ha dato vita al personaggio di George Cavendish, restauratore di antichi manoscritti, protagonista dei romanzi editi da Pensa Multimedia: Il dr. Cavendish e la mummia del Museo Orientale (2010); Il dr. Cavendish e il manoscritto biblico (2013); Il dr. Cavendish e la setta degli Adoratori di Anubi (2017); Il dr. Cavendish e il Monastero della Seconda Luna (2020); Il dr. Cavendish e il caso dei falsi papiri (2021).

Educare alla sostenibilità
Una guida per “fare” scuola con l’Agenda 2030