
Vincenzo Alastra
Cura di sé cura dell'altro e Humanities
Anno: 2021
Pagine: 204
Formato: 14 x 21 cm
ISBN: 9788867608188
€ 21,00
Cura di sé cura dell'altro e Humanities Siamo tutti chiamati a sostenere, sviluppare e valorizzare la cura di noi stessi, dell’altro e dell’ambiente che ci circonda. Come abitanti di questo mondo e, oggi più che mai, come insegnanti, educatori, professionisti sanitari e sociali avvertiamo l’urgenza di sostanziare questa missione educativa, di animare i contesti organizzativi e lavorativi che abitiamo. Questo libro desidera allora porsi all’attenzione di chi è interessato a esplorare pedagogicamente il tema della cura, ricorrendo alle potenzialità formative ed educative insite nel ricorso a contributi artistico-espressivi diversi. Nei nostri contesti lavorativi (scolastici, sanitari, sociali) la poesia, l’opera pittorica, la fotografia e le altre espressioni riferibili alle arti letterarie e visive possono venirci in soccorso e aiutarci ad accedere al significato stesso della cura, alla sua dimensione ontologica e alla complessità di questa dimensione essenziale della vita umana. Ricorrendo alla messa in campo di opportune pratiche educative centrate sulle humanities possiamo accedere ai mondi di significato che attengono al tema della cura di sé e dell’altro, possiamo porci in ascolto interiore e vivere l’esperienza di un ascolto reciproco, rispettoso e profondo e, quasi per benefico contagio, intrecciare narrazioni di esperienze di cura vissute e desiderate, di attese irrinunciabili e di progetti di vita da coltivare per il futuro.
ISBN: 9788867608188
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva
Il far di conto del XXI Secolo
Integrare ecologia umana ed ecologia dei saperi per far fronte alle nuove emergenze formative