Paolo Sorzio, Caterina Bembich

Misurare e interpretare i processi di contrasto al rischio educativo

Collana: Embodiment, Education, Inclusion
Anno: 2021
Pagine: 144
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867608126

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

In questo testo, si valorizza la complementarietà  tra l'uso degli indicatori di inclusione e l'indagine qualitativa, allo scopo di offrire strumenti per l'analisi integrata delle situazioni di rischio educativo e per l'elaborazione degli interventi di inclusione. Si proporrà la "co-progettazione inclusiva" come terreno di costruzione di un terreno comune tra i gruppi di ricerca e le educatrici e gli educatori. La co-progettazione inclusiva riconosce la complessità e la varietà delle condizioni educative nei diversi contesti; richiede la convergenza dei saperi di ricerca e dei saperi pratici.

Allegati
  • Indice Indice Indice
Autore

Paolo Sorzio
Paolo Sorzio è professore associato di Pedagogia sperimentale presso il Dipartimento di Studi Umanisti, Università degli Studi di Trieste. I suoi ambiti di ricerca riguardano la riflessione metodologica, in parti-colare etnografica, e le pratiche di intervento scolastico. Con C. Bembich ha scritto Misurare e interpretare i processi di contrasto al rischio educativo, Pensa MultiMedia, Lecce 2021.